da admin_culturalia | Feb 3, 2025 | Arte, CulturAlia e-Campus
A cura di: Prof.ssa Elena Mariani È considerato il fondatore dell’Arte moderna dai posteri, mentre è il miglior pittore dai suoi contemporanei, quali Dante e Boccaccio. Partiamo alla scoperta di uno dei più eccellenti geni pittorici di tutti...
da admin_culturalia | Feb 3, 2025 | CulturAlia e-Campus, Letteratura
A CURA DI: Prof. Enzo Pellegrini L’inizio del nostro percorso attraverso al Vita e le Opere di Giacomo Leopardi prende le mosse da un’analisi che propone cenni biografici e analisi del contesto storico nel quale il Poeta è immerso. La Rivoluzione Francese, intrisa...
da admin_culturalia | Gen 31, 2025 | CulturAlia e-Campus, Letteratura
A CURA DI: Prof. Enzo Pellegrini I promessi sposi di Alessandro Manzoni sono un’opera imprescindibile, un enorme valore letterario, capace di ritagliarsi un posto d’onore nella storia italiana e mondiale. Perché studiare Manzoni? Perché leggere I Promessi Sposi?...
da admin_culturalia | Nov 30, 2024 | CulturAlia e-Campus, Psicologia
A CURA DI: Dott.ssa Flavia Achermann Psicologia – Area della Pre-Adolescenza: durante questo percorso esploreremo le sfide e le opportunità che caratterizzano questa delicata fase di sviluppo, focalizzandoci su temi cruciali quali il ruolo della scuola, il disagio...
da admin_culturalia | Nov 30, 2024 | CulturAlia e-Campus, Pedagogia
A CURA DI: Prof. Paolo Colli Il prof. Paolo Colli ci invita a riflettere su due tematiche importanti sul tema Covid-19: l’isolamento e la disabilità. Covid e isolamento: Riflessioni A CURA DI: Prof. Palo Colli L’isolamento è uno degli effetti...
da admin_culturalia | Nov 28, 2024 | CulturAlia e-Campus, Filosofia
A CURA DI: Prof. Foletti Il prof. Foletti ripercorre la riflessione di S. Agostino sul tema dell’amore, mostrando come la natura relazionale della Trinità costituisca la vera radice dell’amore in senso cristiano, ossia come dono verso l’altro. S....